News

Come far entrare tutto in una casa di 30 mq

Caratteristica principale di questo tipo di fabbricati è che le diverse unità immobiliari del complesso affacciano su un cortile interno: sono distribuite da ballatoi che, ai diversi livelli, corrono lungo la facciata. A pianta rettangolare, il mini appartamento ha una superficie di circa 30 mq: un’organizzazione razionale degli spazi e soluzioni su misura e a scomparsa hanno permesso di ricavare, senza rinunciare al comfort, tutte le funzioni indispensabili: zona giorno/notte, tavolo da pranzo, angolo cottura e bagno con antibagno. L’altezza elevata del soffitto, superiore ai 5 metri, ha consentito la costruzione, su un lato, di un soppalco attrezzato come zona studio.

Le ridotte dimensioni dell’appartamento hanno reso necessario concentrare nello stesso spazio le funzioni giorno e notte. Senza ricorrere a soluzioni su misura, ciò è stato possibile grazie a un elemento trasformabile di produzione che può assumere diverse posizioni.

Considerate le dimensioni contenute dell’appartamento, la scelta è stata quella di suddividere e individuare per quanto possibile gli spazi con sistemi divisori flessibili che consentono di articolare il piccolo ambiente in più modalità differenti.


Lascia un commento alla notizia